Conterranei
contemporary artist residency
Artisti in residenza 2025:
Francesco Carone
Conterranei
contemporary artist residency
Artisti in residenza 2025:
Francesco Carone
Conterranei
contemporary artist residency
Artisti in residenza 2025:
Bianco-Valente
“Murmuring Memories” di Eva Sauer è una delle due opere permanenti realizzate per Castello di Cireglio (PT), a conclusione della prima edizione della residenza artistica “Conterranei – contemoprary artist residency”.
“Miracolo” di David Casini è una delle due opere permanenti realizzate per Castello di Cireglio (PT), a conclusione della prima edizione della residenza artistica “Conterranei – contemoprary artist residency”.
Conterranei, un progetto triennale di residenza artistica a Castello di Cireglio, paese dell’Appennino toscano in provincia di Pistoia. La residenza, che ha come temi l’ambiente, le comunità e la convivenza, è a cura di Matteo Innocenti ed Enrico Vezzi. Gli artisti invitati per la prima edizione sono David Casini ed Eva Sauer.
Il progetto sviluppato da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni nel corso della residenza a Lucito si compone delle opere “Il fiume aspetta” e “Tutto è altrove e tutto è qui”, entrambe derivate dalla progressiva conoscenza ed esperienza del paesaggio locale, inteso nei suoi caratteri reali e immaginari.
La nuova edizione di VIS à VIS Fuoriluogo 26, programma internazionale di residenze artistiche, quest’anno ospita gli artisti Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni a Lucito (CB), e Flavia Carolina D’Alessandro a Provvidenti (CB).
Presentazione delle opere Giovedì 25 agosto 2022, dalle ore 18Provvidenti (CB), centro storicoartista in residenza Lucia MagnificoPietre vive: quattro studi sull’assenza Sabato 27 agosto 2022, dalle ore 18Lucito (CB), casa natale di Antonio Pettinicchi – Pinacoteca Comunaleartista in residenza Anna CapolupoFesct! a cura di Matteo Innocenti e Tommaso Evangelista Nei giorni 25 e 27 agosto
Ottobre – Novembre 2021Victoria De Blassie (Albuquerque, New Mexico, 1986)Connor Maley (Washington, D.C., 1984) Victoria, artista visiva, vive attualmente a Firenze ed è nata e cresciuta ad Albuquerque, NewMexico. Connor, scrittore di Washington D.C., attualmente residente a Firenze. Insieme hanno lavorato al progetto collaborativo dal titolo Not Not a Zygote: Meiotic Litotes of Domestic Quiddity
Anche quest’anno ci siamo! Vis à Vis Fuoriluogo ha selezionato l’artista Laura Guastini (Pistoia, 1994) per la prossima edizione della residenza artistica. Con VIS à VIS FUORILUOGO, progetto nato nel 2012, l’Associazione LIMITI INCHIUSI Arte Contemporanea mette a disposizione della comunità di Lucito, per il terzo anno consecutivo, il proprio programma di residenze per artisti.Il
Luglio – settembre 2021 Oscar Contreras (Toluca, Messico, 1986) Oscar Contreras Rojas è nato a Toluca in Messico nel 1986 e si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua attività artistica si incentra nel raffigurare, tramite una pittura impetuosa, paesaggi sfuggenti e concitati. Le sue opere si pongono tra
Online il progetto realizzato dagli artisti Payal Arya e Alexander Dimitrios Papadopoulos per la prima edizione del progetto di residenza artistica online Vacant Zone, dal titolo:Engulfed with noise, the machine hallucinates, remembering the heat of the burning city. A cura di Matteo Innocenti e Zoya Shokoohi. www.vacant-zone.com Il progetto di Payal Arya e Alexander Dimitrios
Palazzo Poli in collaborazione con La Portineria e Suburbia Contemporary, a partire dal 2021 dà avvio a un progetto dedicato alla ricerca e alla produzione artistica: Studio.Si aggiunge un altro spazio al nuovo polo per l’arte contemporanea a Firenze. Studio come indicato dal nome è uno studio d’artista, un luogo di ricerca e di sperimentazione
Marina Arienzale con l’installazione In Germania il pane non esiste costruisce un racconto collettivo di Roccavivara in una duplice modalità.Una traccia audio che raccoglie i dialoghi avuti con gli abitanti del paese nel corso dei giorni di residenza – insieme di memorie, impressioni, valutazioni sulla situazione presente e immaginazioni sul futuro – viene riprodotta in