Era davvero una portineria lo spazio che oggi ospita a Firenze le attività dell’omonimo progetto non profit. Qui vi raccontiamo la sua storia e anche quella dell’edificio in cui si trova. Leggi l’articolo
CategoryLa Portineria
In dialogo con Enrico Vezzi – Gli spensierati
Caro Enrico,ci troviamo nuovamente a dialogare in forma scritta – anche se il dialogo verbale è sempre continuato nel tempo. La costruzione di questo nuovo progetto avviene in una fase di grande differenza rispetto al passato, che, io credo, ci indica anche la necessità di ripensare davvero molti aspetti dell’arte. Sono sempre più convinto di
Enrico Vezzi – Gli spensierati
10 giugno – 25 settembre 2022a cura di Matteo Innocenti Inaugurazione venerdì 10 giugno, dalle ore 18 Viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria inaugura venerdì 10 giugno 2022 la mostra di Enrico Vezzi, Gli spensierati, quarto e conclusivo appuntamento del ciclo A Solo, in vista della prossima programmazione. Gli spensierati è il quarto e
Studio – Marco Pace
Gennaio – Maggio 2022Marco Pace (Lanciano, Chieti, 1977). Dallo statemen dell’artista: “Un’analisi inconscia dello spazio. Sistemarsi nel contesto, leggere l’ambiente, metabolizzare la realtà. Risolvere questioni vitali in pittura. L’uomo al centro di uno studio ancestrale dell’ambiente, mentre la natura guarda con indifferenza e distacco. Il reale reale, uno sguardo romantico. Cicli di dipinti si susseguono
Thelonious Stokes – Models – BHMF
Thelonious StokesModels a cura di BHMFin collaborazione con La Portineria inaugurazione venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 18fino al 30 aprile 2022viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria dal 25 febbraio 2022 ospita la mostra personale di Thelonious Stokes Models, parte del programma BHMF 2022. Models è una mostra che riunisce una serie di esercizi
Studio – Caterina Sbrana
Dicembre 2021 – Gennaio 2022Caterina Sbrana (Pisa, 1977) Landmarks, a map for a inner geography The wind is low the birds will singthat you are part of everythingDear Prudence won’t you open you eyes? Look aroundLook around round roundLook around Dear Prudence, The Beatles “A Palazzo Poli ho lavorato, mi sono fatta il tè, ho
Briefe aus der Architektur – in dialogo con Marco Andrea Magni
MI: Caro Marco, in attesa di iniziare a parlare del nostro progetto – è un po’ di tempo che non ci vediamo – ti chiedo prima di tutto come stai? Su che cosa ti stai concentrando? MAM: Caro Matteo, in questo periodo mi trovo in Germania in una piccola cittadina sperduta nel mondo chiamata Bad
Studio – Victoria De Blassie e Connor Maley
Ottobre – Novembre 2021Victoria De Blassie (Albuquerque, New Mexico, 1986)Connor Maley (Washington, D.C., 1984) Victoria, artista visiva, vive attualmente a Firenze ed è nata e cresciuta ad Albuquerque, NewMexico. Connor, scrittore di Washington D.C., attualmente residente a Firenze. Insieme hanno lavorato al progetto collaborativo dal titolo Not Not a Zygote: Meiotic Litotes of Domestic Quiddity
Studio – Oscar Contreras
Luglio – settembre 2021 Oscar Contreras (Toluca, Messico, 1986) Oscar Contreras Rojas è nato a Toluca in Messico nel 1986 e si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua attività artistica si incentra nel raffigurare, tramite una pittura impetuosa, paesaggi sfuggenti e concitati. Le sue opere si pongono tra
Strange Loop – in dialogo con Satoshi Hirose
Satoshi Hirose, artista giapponese da anni residente anche in Italia, a Milano, nel tempo ha sviluppato una ricerca artistica originale basata su differenti modalità espressive, dall’installazione alla scultura, dalla fotografia alla pittura, fino all’azione partecipata. La nota specifica e costante è il ricorso agli elementi della quotidianità e la loro ricombinazione in forma inconsueta, così
Satoshi Hirose – Strange Loop
Satoshi HiroseStrange Loop29 maggio – luglio 2021a cura di Matteo Innocenti Inaugurazione sabato 29 maggio, dalle ore 16 Viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria prosegue la programmazione 2021 con il ciclo A Solo. La seconda mostra è Strange Loop di Satoshi Hirose, inaugurazione sabato 29 maggio. Satoshi Hirose (Tokyo, 1963), artista giapponese da anni
Studio – Eva Sauer
Aprile – Maggio 2021Eva Sauer (Firenze, 1973; vive e lavora tra Firenze e Düsseldorf) Nel suo lavoro Eva Sauer combina immagini fotografiche e sculture con la parola. I temi principali della sua ricerca sono le molteplici forme di violenza, le paure e le perdite esistenziali.Durante il periodo di residenza a STUDIO l’artista ha lavorato al
Primo Vere / Marco Mazzoni – Two Drawings and a Carpet
Marco MazzoniTwo Drawings and a Carpet 21 marzo – 20 aprile 2021a cura di Matteo Innocenti …ogni tratto inscritto sul foglio denega il corpo importante, il corpo carnoso, il corpo umorale; il tratto non dà accesso né alla pelle né alle mucose; ciò che esso dice è il corpo che graffia, sfiora (si potrebbe arrivare
Studio – Eliel David Pérez Martínez
Studiofebbraio – marzo 2021Eliel David Pérez Martínez (1998, Oaxaca, Messico) I dipinti di Pérez Martínez seguono una linea basata sulla sperimentazione consapevole e analitica della pittura. I dettagli quotidiani si scompongono e si ricompongono trasformando l’iconografia di ogni soggetto in una composizione in cui il senso dello spazio è valorizzato con l’equilibrio e l’ampiezza del
Ako Atikossie – Confini identitari – Black History Month Florence
Ako AtikossieConfini Identitari5 febbrao – 5 marzo 2021a cura di Matteo Innocenti e BHMF Inaugurazione giovedì 5 febbraio, ore 18.00 Viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria in collaborazione con Black History Month Florence ospita Confini Identitari, mostra personale di Ako Atikossie (Togo, 1980; vive e lavora a Milano).Attraverso la ripetizione ossessiva del tratteggio, ossia