Il progetto sviluppato da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni nel corso della residenza a Lucito si compone delle opere “Il fiume aspetta” e “Tutto è altrove e tutto è qui”, entrambe derivate dalla progressiva conoscenza ed esperienza del paesaggio locale, inteso nei suoi caratteri reali e immaginari.
TagLucito
VIS à VIS – Fuoriluogo 26
La nuova edizione di VIS à VIS Fuoriluogo 26, programma internazionale di residenze artistiche, quest’anno ospita gli artisti Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni a Lucito (CB), e Flavia Carolina D’Alessandro a Provvidenti (CB).
Vis à Vis – Fuoriluogo 25 – Anna Capolupo / Lucia Magnifico
Presentazione delle opere Giovedì 25 agosto 2022, dalle ore 18Provvidenti (CB), centro storicoartista in residenza Lucia MagnificoPietre vive: quattro studi sull’assenza Sabato 27 agosto 2022, dalle ore 18Lucito (CB), casa natale di Antonio Pettinicchi – Pinacoteca Comunaleartista in residenza Anna CapolupoFesct! a cura di Matteo Innocenti e Tommaso Evangelista Nei giorni 25 e 27 agosto
Vis à Vis Fuoriluogo 23 – Aischa Gianna Muller / Legarsi a una stella futura (Lucito, CB)
à Vis – Fuoriluogo 23 / 2020Artists in Residence Project Lucito (CB) . Aischa Gianna Müller . Legarsi a una stella futuraCastelbottaccio (CB) . Victoria DeBlassie Ferro bacchiato / Sfrangi Pane – Sfrangi Panni; Connor Maley / Fiori, fantasmi e piccioli Limiti inchiusi arte contemporanea cura di Matteo Innocentiagosto 2020 / ottobre 2020 Regione Molise
Vis a Vis Fuoriluogo 22 – Paolo Borrelli e Fausto Colavecchia – Ci rivedremo a Filippi
“Ci rivedremo a Filippi”, così la frase che lo spettro di Cesare rivolge in sogno a Bruto – il quale è ormai ossessionato dalla partecipazione alla congiura contro il dittatore – prevedendone la futura sconfitta mortale presso la città Macedone. L’episodio di immaginazione viene riportato dallo storico Plutarco nelle Vite parallele (fine I – inizio