Super Futuro – intervista Il Posto delle Parole

Una scritta verniciata in modo provocatorio e anonimo su vari monumenti storici di Firenze è il punto di inizio di una parabola: l’ascesa e la caduta di un “superfuturo” possibile, collettivo ombra avviato da Alessandro, artista di media carriera al limite della totale disillusione, insieme a un gruppo ristretto di giovani creativi, incerti sull’avvenire. Dai

Thelonious Stokes – Models – BHMF

Thelonious StokesModels a cura di BHMFin collaborazione con La Portineria inaugurazione venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 18fino al 30 aprile 2022viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria dal 25 febbraio 2022 ospita la mostra personale di Thelonious Stokes Models, parte del programma BHMF 2022. Models è una mostra che riunisce una serie di esercizi

Studio – Caterina Sbrana

Dicembre 2021 – Gennaio 2022Caterina Sbrana (Pisa, 1977) Landmarks, a map for a inner geography The wind is low the birds will singthat you are part of everythingDear Prudence won’t you open you eyes? Look aroundLook around round roundLook around Dear Prudence, The Beatles “A Palazzo Poli ho lavorato, mi sono fatta il tè, ho

Super Futuro

Felice di annunciare, in questo inizio 2022, l’uscita del mio romanzo Super Futuro per Transeuropa. Grazie all’editore Giulio Milani per le sessioni di lettura e scrittura e per questa occasione. Il libro, con altri, inaugura la collana Transeuropa Lab: “La collana parte dall’idea di rilanciare la ricerca letteraria con il massimo di libertà e creatività

Studio – Victoria De Blassie e Connor Maley

Ottobre – Novembre 2021Victoria De Blassie (Albuquerque, New Mexico, 1986)Connor Maley (Washington, D.C., 1984) Victoria, artista visiva, vive attualmente a Firenze ed è nata e cresciuta ad Albuquerque, NewMexico. Connor, scrittore di Washington D.C., attualmente residente a Firenze. Insieme hanno lavorato al progetto collaborativo dal titolo Not Not a Zygote: Meiotic Litotes of Domestic Quiddity

Carapelli for Art 2021 – i vincitori

Carapelli for Art premia ancora l’arte sul tema della sostenibilità Annunciati i vincitori della quarta edizione del premio internazionale dedicato alle arti visive. Oltre 1000 partecipanti da 50 paesi di tutto il mondo.Firenze, 20 settembre 2021La quarta edizione del premio internazionale per le arti visive promosso da Carapelli è giunta al termine e anche quest’anno

Vis à Vis Fuoriluogo 24 – esito open call – Laura Guastini

Anche quest’anno ci siamo! Vis à Vis Fuoriluogo ha selezionato l’artista Laura Guastini (Pistoia, 1994) per la prossima edizione della residenza artistica. Con VIS à VIS FUORILUOGO, progetto nato nel 2012, l’Associazione LIMITI INCHIUSI Arte Contemporanea mette a disposizione della comunità di Lucito, per il terzo anno consecutivo, il proprio programma di residenze per artisti.Il

Studio – Oscar Contreras

Luglio – settembre 2021 Oscar Contreras (Toluca, Messico, 1986)   Oscar Contreras Rojas è nato a Toluca in Messico nel 1986 e si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua attività artistica si incentra nel raffigurare, tramite una pittura impetuosa, paesaggi sfuggenti e concitati. Le sue opere si pongono tra

Le Opere e i Giorni – ventennale LABA

Il progetto espositivo Le opere e i giorni celebra il ventennale LABA Firenze attraverso una serie di opere particolarmente meritorie, realizzate negli anni dagli studenti nell’ambito delle arti visive – pittura, fotografia, design, graphic design e fashion design.Si tratta al contempo di un’occasione necessaria per fare il punto su un percorso di costante crescita e

Estuario / Marcello in presenza

A Officina Giovani la mostra collettiva degli artisti che hanno partecipato al laboratorio Fare Arte Contemporanea a cura di Estuario project space OPENING sabato 26 giugno ore 17:00Dal 26 giugno al 7 luglio Ex Celle Frigo – Officina Giovani. Piazza dei Macelli 4, Prato Inaugura sabato 26 giugno alle 17:00 Marcello in presenza la mostra

Strange Loop – in dialogo con Satoshi Hirose

Satoshi Hirose, artista giapponese da anni residente anche in Italia, a Milano, nel tempo ha sviluppato una ricerca artistica originale basata su differenti modalità espressive, dall’installazione alla scultura, dalla fotografia alla pittura, fino all’azione partecipata. La nota specifica e costante è il ricorso agli elementi della quotidianità e la loro ricombinazione in forma inconsueta, così

Vacant Zone – first edition / Payal Arya e Alexander Dimitrios Papadopolous

Online il progetto realizzato dagli artisti Payal Arya e Alexander Dimitrios Papadopoulos per la prima edizione del progetto di residenza artistica online Vacant Zone, dal titolo:Engulfed with noise, the machine hallucinates, remembering the heat of the burning city. A cura di Matteo Innocenti e Zoya Shokoohi. www.vacant-zone.com Il progetto di Payal Arya e Alexander Dimitrios

Satoshi Hirose – Strange Loop

Satoshi HiroseStrange Loop29 maggio – luglio 2021a cura di Matteo Innocenti Inaugurazione sabato 29 maggio, dalle ore 16 Viale Eleonora Duse 30, Firenze La Portineria prosegue la programmazione 2021 con il ciclo A Solo. La seconda mostra è Strange Loop di Satoshi Hirose, inaugurazione sabato 29 maggio. Satoshi Hirose (Tokyo, 1963), artista giapponese da anni