Coffee break rewind // vol. 8 Anche se può sembrare banale, quando ho conosciuto Matteo Innocenti il mondo era un posto diverso. È questa la prima impressione che mi viene se ripenso al nostro incontro, avvenuto in occasione della colorata, festosa ed affollatissima inaugurazione dello spazio espositivo indipendente La Portineria – progetti arte contemporanea, da
Tagintervista
Territori di confine – in dialogo con Paolo Parisi
Matteo Innocenti – Caro Paolo, dopo un periodo di costruzione e condivisione di progetti questo dialogo arriva come un’opportunità di ulteriore riflessione, poiché, certo, abbiamo sempre molto parlato ma senza una specifica necessità di fissare i termini. Adesso che ci siamo, vorrei iniziare dalla pittura. Che è un campo immenso, va da sé, e non
Limiti Inchiusi | Intervista con Paolo Borrelli e Fausto Colavecchia
Attiva da oltre un ventennio e con base in Molise l’associazione Limiti Inchiusi ha sviluppato una serie di progetti d’interrelazione tra le particolarità locali e le tendenze complessive dell’arte, con l’obiettivo di vitalizzare le pratiche culturali del territorio – sia nel verso di un accoglimento all’interno che di una diffusione all’esterno. Abbiamo cercato di ripercorrere le tappe
Lost Horizon. Un’intervista con Antony Gormley
Co-ordinate è la nuova mostra personale di Antony Gormley presso Galleria Continua. Il titolo si riferisce a una riflessione sulla scultura intesa come luogo più che come oggetto – in relazione dialettica alla recente esposizione dell’artista inglese al Forte Belvedere di Firenze, dove l’insieme di sculture si concentrava sulla presenza corporea e sulla sua
Distances. Prato e Parigi. ATPDiary
Il progetto – sostenuto e ospitato da LATO di Prato e dalla Galerie See Studio di Parigi – vede la messa a confronto delle esperienze artistiche di alcuni artisti francesi con quelle di alcuni italiani. Alla prima tappa di Prato, seguirà il 18 aprile 2015, una seconda mostra a Parigi nella sede della Galerie See
Luca Pancrazzi: Mi disperdo e proseguo lasciandomi indietro un passo dopo l’altro
Inaugura questa sera – giovedì 8 maggio 2014 nello spazio Assab One di Milano – la mostra di Luca Pancrazzi “Mi disperdo e proseguo lasciandomi indietro un passo dopo l’altro” (fino al 27 giugno). Un progetto complesso e originale che attraverso varie opere – disegni, oggetti, sculture, esercizi dall’archivio e altro a impegnare 1500mq di spazio – approfondisce i temi
Enzo Cucchi, appunti per una Cosmogonia
La creazione e l’evoluzione dell’universo, con i suoi miti antichi, è al centro della mostra fiorentina di Enzo Cucchi, in corso da Poggiali e Forconi. Opere che dilatano l’immaginazione e rivelano immagini universali, tra cieli neri puntellati di stelle. Ne parliamo, con un’intervista al maestro Cucchi Cosmogonia o nascita del cosmo: una ricerca che attraversa
ATP Diary – 8+1: otto artisti in dialogo
Inaugura stasera a Prato, negli spazi Lato e BBS, la mostra 8 + 1 – otto artisti in dialogo e una presenza: la natura indefinibile e potente dell’arte. Fino al 6 gennaio in mostra T-yong Chung, Serena Fineschi, Marco Andrea Magni e Virginia Zanetti, mentre, la seconda parte, dal 22 gennaio al 6 marzo 2014,