I tentativi verso una prossimità tra la dimensione artistica, che di per sé è sempre rappresentativa di qualcosa di ulteriore, e la prassi aderente alle funzioni che viene svolta nel quotidiano, assumono un certo grado di concretezza quando vengono declinati a un’idea delimitata di utilità, come avvenuto con carattere programmatico soprattutto nella produzione industriale e
TagEnrico Vezzi
A Place to be | Future in my mind | Enrico Vezzi
In Future in my mind, hanno concorso vari elementi seguendo una processualità costante; intuizioni, scoperte, casualità, scambi, riferimenti, idee a gravitare lungo un’orbita non prestabilita fino a che, al momento definito, tutto ha assunto una forma che si è avvertita come giusta: in riferimento al ciclo a cui appartiene e che essa stessa ha contribuito
A PLACE TO BE | LATO 2016
a cura di | edited by Matteo Innocenti in collaborazione con | in collaboration with Luca Gambacorti In prospettiva differente potremmo provare a compilare una storia dell’arte come storia dei luoghi. Ogni opera ha necessitato di uno spazio – spazio di creazione e spazio di osservazione; la dimensione di accoglimento non è soltanto testimone
8+1
Comunicato stampa: 8+1 T-yong Chung, Serena Fineschi, Marco Andrea Magni, Virginia Zanetti —- Emanuele Becheri, David Casini, Giovanni Kronenberg, Enrico Vezzi inaugurazione mercoledì 22 gennaio ore 19 / fino al 6 marzo a cura di Matteo Innocenti LATO, piazza San Marco 13, Prato BBS, via del Carmine 11, Prato Otto artisti in dialogo e una
ATP Diary – 8+1: otto artisti in dialogo
Inaugura stasera a Prato, negli spazi Lato e BBS, la mostra 8 + 1 – otto artisti in dialogo e una presenza: la natura indefinibile e potente dell’arte. Fino al 6 gennaio in mostra T-yong Chung, Serena Fineschi, Marco Andrea Magni e Virginia Zanetti, mentre, la seconda parte, dal 22 gennaio al 6 marzo 2014,