Carapelli for Art 2022 – i premiati

Carapelli for Art premia ancora l’arte sul tema del Rispetto. Annunciati i vincitori della quinta edizione del premio Categoria Open Paolo Bufalini(Roma, 1994) Proposal 2020, cuscini, gommapiuma, stampa 3d, powerbank, schede xbee, arduino, elettronica; due elementi 50x50x20cm ciascuno. Due cuscini robotizzati, in silenzio, si alzano e abbassano in sincrono, simulando un processo di respirazione, in

Vis à Vis – Fuoriluogo 25 – Anna Capolupo / Lucia Magnifico

Presentazione delle opere Giovedì 25 agosto 2022, dalle ore 18Provvidenti (CB), centro storicoartista in residenza Lucia MagnificoPietre vive: quattro studi sull’assenza Sabato 27 agosto 2022, dalle ore 18Lucito (CB), casa natale di Antonio Pettinicchi – Pinacoteca Comunaleartista in residenza Anna CapolupoFesct! a cura di Matteo Innocenti e Tommaso Evangelista Nei giorni 25 e 27 agosto

Carapelli for Art 2022

Al via la quinta edizione di Carapelli for Art, premio internazionale per le arti visive.Da sabato 2 aprile a sabato 2 luglio 2022 è online il bando di partecipazione gratuita per le categorie “Open” e “Accademia”: il tema è il Rispetto.Carapelli rinnova anche per il 2022 il proprio sostegno alla cultura e all’arte. Carapelli è

Super Futuro

Felice di annunciare, in questo inizio 2022, l’uscita del mio romanzo Super Futuro per Transeuropa. Grazie all’editore Giulio Milani per le sessioni di lettura e scrittura e per questa occasione. Il libro, con altri, inaugura la collana Transeuropa Lab: “La collana parte dall’idea di rilanciare la ricerca letteraria con il massimo di libertà e creatività

Carapelli for Art 2021 – i vincitori

Carapelli for Art premia ancora l’arte sul tema della sostenibilità Annunciati i vincitori della quarta edizione del premio internazionale dedicato alle arti visive. Oltre 1000 partecipanti da 50 paesi di tutto il mondo.Firenze, 20 settembre 2021La quarta edizione del premio internazionale per le arti visive promosso da Carapelli è giunta al termine e anche quest’anno

Vis à Vis Fuoriluogo 24 – esito open call – Laura Guastini

Anche quest’anno ci siamo! Vis à Vis Fuoriluogo ha selezionato l’artista Laura Guastini (Pistoia, 1994) per la prossima edizione della residenza artistica. Con VIS à VIS FUORILUOGO, progetto nato nel 2012, l’Associazione LIMITI INCHIUSI Arte Contemporanea mette a disposizione della comunità di Lucito, per il terzo anno consecutivo, il proprio programma di residenze per artisti.Il

Le Opere e i Giorni – ventennale LABA

Il progetto espositivo Le opere e i giorni celebra il ventennale LABA Firenze attraverso una serie di opere particolarmente meritorie, realizzate negli anni dagli studenti nell’ambito delle arti visive – pittura, fotografia, design, graphic design e fashion design.Si tratta al contempo di un’occasione necessaria per fare il punto su un percorso di costante crescita e

Vacant Zone – first edition / Payal Arya e Alexander Dimitrios Papadopolous

Online il progetto realizzato dagli artisti Payal Arya e Alexander Dimitrios Papadopoulos per la prima edizione del progetto di residenza artistica online Vacant Zone, dal titolo:Engulfed with noise, the machine hallucinates, remembering the heat of the burning city. A cura di Matteo Innocenti e Zoya Shokoohi. www.vacant-zone.com Il progetto di Payal Arya e Alexander Dimitrios

Palazzo Strozzi – Perenne Attualità

Perenne Attualità è una mostra online a cura del Master in Curatorial Managementdi Istituto Marangoni Firenze realizzata in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi con la partecipazione di Accademia di Belle Arti di Firenze, Accademia Italiana, California State University, Fondazione Studio Marangoni, LABA Libera Accademia di Belle Arti. Artisti: Alejandro Acosta, Sofia Cappello, Benedetta Chiari, Léa

Carapelli for Art – Art City 2021 Bologna

Mostra Carapelli for Art. Premio arti visive – III Edizione7-8-9 maggio 2021 – ART CITY Bologna Museo della Musica e Biblioteca internazionale di Bolognainaugurazione venerdì 7 maggio dalle ore 14.30 Carapelli for Art partecipa alla prossima edizione di ART CITY Bologna dal 7 al 9 maggio 2021 presentando le opere vincitrici dell’edizione 2020 al Museo

Be a Poem – Virginia Zanetti – Palazzo D’Accursio, Bologna

Promossa da Comune di Bologna (Dipartimento Cultura e Promozione della Città) nell’ambito di ART CITY 2021 Bologna EstateIn collaborazione con:Il Museo della Resistenza di Bologna e l’Istituto Storico Parri, L’Istituzione Bologna Musei, Bologna Biblioteche, Estuario project space, Traffic Gallery di Bergamo, ITC Salvemini, Auser Bolognae il patrocinio dell’ANPI VIRGINIA ZANETTIBE A POEM7 maggio – 4

Carapelli for Art 2021

Carapelli for Art, premio internazionale per le arti visive, giunge alla sua quarta edizione. Da sabato 27 marzo e fino al 3 luglio 2021 è online il bando di partecipazione gratuita per le categorie “Open” e “Accademia”, riferito al tema della Sostenibilità.Carapelli rinnova anche per il 2021 il proprio sostegno all’arte e alla cultura. www.carapelliforart.it

Vis à Vis Fuoriluogo 23 – Aischa Gianna Muller / Legarsi a una stella futura (Lucito, CB)

à Vis – Fuoriluogo 23 / 2020Artists in Residence Project Lucito (CB) . Aischa Gianna Müller . Legarsi a una stella futuraCastelbottaccio (CB) . Victoria DeBlassie Ferro bacchiato / Sfrangi Pane – Sfrangi Panni; Connor Maley / Fiori, fantasmi e piccioli Limiti inchiusi arte contemporanea cura di Matteo Innocentiagosto 2020 / ottobre 2020 Regione Molise

At The Edge of Chaos

18-28 giugno 2020 Una mostra online a cura del Master in Arts Management di IED – Istituto Europeo di Design di Firenze in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi e Manifattura Tabacchi. Artisti: Baoyi Cao, Chen YongZhe, Claudia Vignale, Elisa del Taglia e Sara Sassi, Fan  Qingduo, Gianmarco Rescigno, Isaac Michael Ybarra, Liu Xuan, Samuele Bartolini,